Top & Flop di Bassano-Mestre

Top & Flop di Bassano-MestreTMW/TuttoC.com
G. Laurenti (TOP Bassano)
© foto di Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com
mercoledì 21 marzo 2018, 23:15Girone B
di Marco Pieracci

Prova di forza del Mestre che espugna il Mercante. Bassano matato con una rete per tempo di Fabbri e Spagnoli. In sede di presentazione lo avevamo detto: questo derby del Triveneto prometteva spettacolo. E così è stato. E' stata una partita di grande intensità, fra due squadre che fanno del gioco palla a terra la loro prerogativa principale. Il Mestre è stato bravo a sbloccarla dopo appena 60 secondi: Neto Pereira danza col pallone e serve l'esterno che batte Grandi con un gran destro. Una autentica doccia fredda per i padroni di casa, che dopo qualche minuto fisiologico di assestamento riordinano le idee e sfiorano il pareggio: tocco morbido di Fabbro, salvato sulla linea di porta dal disperato intervento di Politti. La sfida resta in bilico, fra gol annullati e repentini capovolgimenti di fronte, fino a 67' quando Beccaro, in campo da pochi istanti, trova il corridoio giusto per Spagnoli che ha il tempo di prendere la mira e con un destro potente fa capitolare per la seconda volta Grandi. Il match di fatto si chiude qui anche se i padroni di casa hanno il merito di non rassegnarsi, provando fino all'ultimo a riaprirlo e alla fine sono in credito con la fortuna colpendo due legni con Minesso e Razzitti. Ecco i Top & Flop del match.

TOP

Laurenti (Bassano): ottimo il suo impatto. Entra con la gamba giusta e sforna cross in serie per le punte. Su due di questi arrivano il palo di Minesso e la traversa di Razzitti. Limita le scorribande offensive di Fabbri, costringendolo sulla difensiva. CURSORE

Fabbri (Mestre): semplicemente devastante per almeno un'ora. Quando accelera col pallone fra i piedi sembra avere due marce in più rispetto agli avversari. Sblocca dopo un minuto segnando il suo secondo gol nelle ultime tre partite, sfiorando pure la doppietta. STRARIPANTE

FLOP

Diop (Bassano): titolare al fianco di Fabbro in attacco, si vede poco o niente. Arriva in ritardo su una geniale intuizione del suo compagno di reparto e in generale non dà mai la sensazione di pericolosità. Esce dopo un tempo. INOFFENSIVO

Nessuno nel Mestre: possesso palla efficace e bello da vedere, scambi nello stretto e in velocità. Zironelli ha costruito un giocattolo perfetto. La squadra cresce di partita in partita, diventando sempre più matura. Lecito sognare. MINA VAGANTE