Top & Flop di Sambenedettese-Forlì

Top & Flop di Sambenedettese-ForlìTMW/TuttoC.com
© foto di Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it
Ieri alle 22:39Girone B
di Francesco Galvagni

Con una rimonta nella ripresa il Forlì di Alessandro Miramari supera in trasferta la Sambenedettese di Ottavio Palladini nel match valido per la terza giornata del girone A di Serie C. La cronaca: il Forlì conferma la linea del 4-3-3 con Martelli tra i pali, Manetti, Elia, Lorenzo Saporetti e Cavallini nella linea difensiva, Macrì, Menarini e Scorza in mezzo al campo, Farinelli, Manuzzi e Simone Saporetti nel tridente. 3-4-1-2 invece per la Sambenedettese con Palladini schiera Zini, Pezzola e Dalmazzi davanti a Orsini, Paolini e Marranzino in mezzo al campo con Moussa Toure e Alfieri sugli esterni, Konate a supporto di Nouhan Toure e Eusepi. Dopo una prima fase di studio il primo tempo si accende nella sua fase finale. Prima Farinelli manda a lato una sorta di rigore in movimento al 35' mentre è al 43' che si materializza l'occasione più ghiotta con Eusepi che si presente sul dischetto per un penalty concesso per un atterramento di Toure in area. Il classe 1989 apre il piatto destro con Martelli che fa suo il pallone mantenendo il punteggio sullo 0-0, che sarà quello con cui le squadre torneranno negli spogliatoi.

Dopo dieci minuti trascorsi nella ripresa la Sambenedettese passa: Eusepi intercetta un retropassaggio corto verso Martelli saltando anche il portiere per poi mettere in porta al secondo tentativo dopo un primo salvataggio sulla linea. L'ex Lecco si riscatta così dall'errore dagli undici metri portando avanti la squadra di Palladini. Quando i padroni di casa sembrerebbero in controllo ecco invece che il Forlì trova un inaspettato uno-due in sette minuti che permetterà ai ragazzi di Miramari di portare a casa l'intera posta in palio. Al 79' Menarini firma il pari con una conclusione da poco oltre il limite sulla quale non può nulla Orsini mentre sei minuti più tardi Cavallini finalizza una splendida azione corale sviluppata da destra verso sinistra mettendo in porta il pallone dell'1-2. Sette minuti di recupero concessi al termine dei quali il Forlì può esultare per la seconda vittoria consecutiva che porta la compagine romagnola nelle parti nobiliari della graduatoria del gruppo B. Per la Sambenedettese arriva invece il primo stop stagionale. 

TOP

Umberto Eusepi (Sambenedettese) - Croce e delizia, il bomber di lunga data riscatta l'errore dal dischetto in chiusura della prima frazione di gioco con un goal da attaccante puro in avvio di ripresa che porta momentaneamente avanti i suoi. Lascia il campo a poco meno di un quarto d'ora dal termine. IMPATTANTE.

Luca Martelli (Forlì) - Grande prova quella del portiere classe 2005 che oltre al rigore neutralizzato ad Eusepi si rende protagonista di diversi interventi di rilievo come al 54' quando vola tra i pali per mettere in angolo l'ottimo tentativo di Alfieri su calcio piazzato. RILEVANTE. 

FLOP

Il black-out della Sambenedettese - Si spegne completamente la luce in casa degli uomini di Ottavio Palladini nei sette minuti tra 78' e 84' con il Forlì che prima impatta e poco dopo ribalta completamente un risultato che i marchigiani parevano poter controllare. SCIVOLATI.

Nessuno tra le fila del Forlì - Dopo quella nel derby arriva la seconda vittoria consecutiva, la prima in trasferta in campionato dopo essersi imposti in Coppa Italia in casa della Virtus Verona per gli uomini di Alessandro Miramari che balzano al secondo posto in classifica alle spalle del solo Arezzo a punteggio pieno. PIRATESCHI.