Top & Flop Vis Pesaro-Torres

Top & Flop Vis Pesaro-TorresTMW/TuttoC.com
Mattia Sala
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 15:45Girone B
di Stefano Scarpetti

Finisce a reti inviolate il lunch match delle 12.30 tra Vis Pesaro e Torres, giocato al "Tonino Benelli" valido per la 9 ^ giornata del torneo di serie C skywifi. Lo 0-0 non cambia la situazione di due squadre bisognose di una vittoria per sbloccarsi, rimanendo in posizione poco inclini rispetto agli obiettivi di inizio stagione. Si è fatta preferire la squadra ospite, per qualità di gioco, continuità e precisione del fraseggio unito alle occasioni create. I marchigiani dal canto loro hanno commesso molti errori, mostrandosi spesso confusionari ed arruffoni esponendosi al contropiede della Torres. La Vis Pesaro deve ringraziare il proprio portiere se riesce ad evitare la sconfitta mentre la Torres deve mangiarsi le mani per l'imprecisione mostrata negli ultimi 16 metri. Roberto Stellone sceglie Nina al posto dell'infortunato Paganini alle prese con una lesione al flessore alla coscia destra. Nel 3-4-1-2 troverà al suo fianco Pucciarelli. Zoia, Tonucci e Ceccacci si sistemano in difesa a protezione della porta di Pozzi con Vezzoni e Tavernaro sulle fasce, Di Paola trequartista alle spalle di Nicastro e Jallow preferito a Giovannini. Sull'altra sponda Michele Pazienza deve fare a meno di Mastinu, Giorico, Stivanello e Lattanzio. Nel 3-4-1-2 confermati Fabriani, Antonelli e Mercadante davanti a Zaccagno. Zecca e Sheffer sugli esterni supportati in mediana da Zecca e Brentan. Lunghi a supporto di Di Stefano e Diakitè. Il primo squillo porta la firma di Di Stefano, il suo destro finisce a lato di poco alla destra di Pozzi. Poco dopo Zaccagno si oppone al colpo di testa di Ceccacci. La Vis cresce con il passare dei minuti senza riuscire ad essere efficace nella metà campo avversaria. Nella ripresa Stellone prova a cambiare la situazione inserendo Primasso e Stabile per gli ammoniti Tonucci e Stabile poi Bove per Tavernaro. Le cose non cambiano anzi gli ospiti prendono il comando delle operazioni andando vicino al vantaggio ripetutamente. Pozzi salva prima sul destro di Lunghi poi salva è provvidenziale due volte su Di Stefano (quasi miracoloso nella seconda circostanza). Anche il neo entrato Starita trova nel portiere avversario un baluardo insuperabile. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.

TOP

Alessio Pozzi (Vis Pesaro): se i biancorossi riescono ad evitare la sconfitta è tutto merito del portiere classe '00. Mostra grandi riflessi tra i pali mettendo sul piatto della bilancia prontezza e riflessi pronti. Sbarra la strada a Di Stefano rimanendo in piedi fino all'ultimo riuscendo a capire le intenzioni dell'avversario mantenendo lo 0-0. SARACINESCA

Mattia Sala (Torres): conferisce quantità e qualità al centrocampo uscendo alla distanza in maniera esponenziale. Ispira le azioni dei rossoblù mandando in porta Di Stefano e Starita, ruba un numero incalcolabile di palloni vincendo molti duelli. FOSFORO

FLOP

L'attacco della Vis Pesaro: Pucciarelli e Di Paola non sono ispirati, tutta la squadra biancorossa ne risente in maniera evidente non riuscendo mai a creare pericoli dalle parti di Zaccagno. RIMANDATO

Adama Diakite (Torres): il meno efficace sul piano offensivo dei sardi, partecipa alla manovra in maniera generosa ma non riesce mai ad incidere in area avversaria. POLVERI BAGNATE