Foggia-Team Altamura, il derby per dare continuità. Le probabili formazioni
L’undicesima giornata del Girone C sì apre questa sera con l’anticipo che mette di fronte Foggia e Team Altamura. Un derby pugliese tra due squadre in cerca di continuità e che nell’ultimo turno sono tornate a sorridere dopo un periodo decisamente negativo. Il Foggia è reduce dal successo a sorpresa in casa del Casarano, uno 0-2 che ha messo fine ad una serie di sette partite senza vincere. I tre punti hanno permesso alla squadra di Delio Rossi di lasciare la zona playout, ma la strada per risalire e ridare un minimo di fiducia all’ambiente è ancora lunga. Il Foggia deve migliorare in fase offensiva, solo sette i gol fatti e soprattutto deve tornare a vincere in casa. Allo “Zaccheria” ha vinto una sola volta, il 30 agosto scorso contro il Sorrento, da allora due pareggi e una sconfitta. Serve un successo, anche, per scavalcare in classifica il Team Altamura che ha un punto in più e che ha passato un mese di settembre, inizio ottobre molto complicato. I biancorossi hanno vinto 3-1 nell’ultimo turno contro il Picerno ritrovando un successo che mancava da sei partite. Un’ottima prestazione che ha bisogno di altre conferme per una squadra che subisce tanti gol (diciassette in dieci partite) e che nelle ultime tre ne ha presi sette. C’è da sfatare anche il tabù trasferta, finora non ha mai vinto collezionando solo tre punti in cinque gare. Uno degli ex più attesi della è Alessio Curcio, ex capitano del Foggia, oggi è il leader del Team Altamura. In rossonero ha giocato due stagioni tra il 2020 e il 2022 segnando ventinove gol tra campionato e playoff.
I precedenti tra le due squadre sono in perfetta parità con una vittoria a testa nello scorso campionato in Serie C. Allo “Zaccheria” sì impose, però, il Team Altamura con un netto 2-0. Tra le due squadre un precedente anche in Serie D nel novembre del 2019, partita vinta dal Foggia.
20:30 Foggia v Team Altamura SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW
QUI FOGGIA - Tanti indisponibili per Delio Rossi che deve rinunciare a Petermann, Bignami, Valietti, Perucchini, Staver, Fossati e Rizzo. Tornano a disposizione, invece, Castorri e Byar. Il tecnico sembra intenzionato a puntare sul 3-5-2 dando fiducia in attacco alla coppia offensiva composta da D'Amico e Sylla. A centrocampo giocheranno Morelli e Panico sulle fasce. Due ballottaggi in mezzo al centro con Oliva e Pellegrino favoriti su Castorri e Byor. L'unico certo di un posto è Garofalo. Non cambia la difesa, davanti a Borbei, composta da Buttaro, Minelli e Olivieri.
QUI TEAM ALTAMURA - Mangia deve rinunciare, ancora, a Poli e Agostinelli. Il tecnico punta sulla continuità e si va verso la conferma dell'undici che ha battuto il Picerno nell'ultimo turno. Fiducia al 3-4-3 con il tridente offensivo composto da Rosafio, Simone e Curcio. A centrocampo giocano Grande, Dipinto, Nazzaro e Mongentale mentre in difesa la linea a tre è composta Zazza, Silletti e Lepore. In porta Viola.
Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.
Foggia (3-5-2): Borbei; Buttaro, Minelli, Olivieri; Morelli, Garofalo, Pellegrino, Oliva, Panico; D’Amico, Sylla. A disposizione: Magro, Felicioli, Castaldi, Agnelli, Pazienza, Castorri, Byar, Winkelmann, Bevilacqua, Ilicic. Allenatore: Delio Rossi.
Team Altamura (3-4-3): Viola; Zazza, Silletti, Lepore; Grande, Dipinto, Nazzaro, Mogentale; Rosafio, Simone, Curcio. A disposizione: Turi, Crimi, Florio, Esposito, Mbaye, Ortisi, Nicolao, Franco, Peschetola. Allenatore: Devis Mangia.
Arbitro: Domenico Castellone di Napoli. Assistenti: Pierpaolo Vitale di Salerno e Luca Chianese di Napoli. Quarto uomo: Valerio Pezzopane di L'Aquila. Operatore FVS: Luca Capriuolo di Bari.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati