Palermo a TLP: "Da gennaio 2013 tante novità per il Benevento. Presto arriveranno le soddisfazioni"

L’ex terzino giallorosso, Diego Palermo, attualmente è il vicepresidente del Benevento e Responsabile Unico del settore giovanile. TuttoLegaPro.com lo ha intervistato in esclusiva per quanto riguarda le tante novità in casa sannita. Seduti sulla panchina dell’Antistadio del Ciro Vigorito, il dirigente della Strega ci illustra e ci spiega meglio come nasce un talento.
Salve Diego, da Gennaio 2013 nella società sannita ci saranno tante novità. In che modo verranno seguiti e selezionati i ragazzi del settore giovanile?
"Innanzitutto, per noi è fondamentale la crescita e la formazione dei ragazzi, ma sempre nel rispetto della loro giovane età. Per quelli già tesserati abbiamo messo a disposizione un convitto, soprattutto per i giovani che vengono da fuori provincia e regione. Ovviamente vengono seguiti tutti a 360° dai nostri tutor. La mattina frequentano la scuola e nel pomeriggio, dopo gli studi, si trasferiscono sul campo per gli allenamenti. Per quanto riguarda le selezioni, rispetto allo scorso anno purtroppo dobbiamo accontentarci solo dell’Antistadio, quindi cerchiamo di organizzarci in orari particolari. A volte però, abbiamo l’appoggio di alcune società “amiche” che dopo una prima selezione, mandano i ragazzi da noi per il provino finale".
L’anno scorso siete arrivati a circa mille giocatori osservati. Chi fa la scelta finale e quanti ragazzi restano nella società?
"In media si fa una scelta al massimo di cinque talenti, chiaramente molto accurata, chi entra a far parte del Benevento Calcio deve avere senza dubbio determinati requisiti. Sono visionati dai vari tecnici locali, poi successivamente il giudizio finale spetta, di comune accordo, a me e mister Calcaterra".
Come va il mercato per i giovani talenti? Ci sono sempre i contatti e le collaborazioni con le squadre di serie A, come Inter e Milan?
"Il mercato del settore giovanile è ovviamente più complicato rispetto a quello della prima squadra. Di sicuro quello del Benevento, è uno dei settori giovanili più all‘avanguardia su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda i rapporti con le società di serie A, sono sempre ottimi, in quanto conoscono molto bene il nostro modo di lavorare. Chi vuole vedere i nostri ragazzi, può venire qui senza problemi oppure li può visionare nella propria sede. Siamo sempre disponibili e non abbiamo vincoli con nessuno. A fine Dicembre la società del Torino c’ha chiesto di visionare un giocatore, appena andrà in porto il passaggio si saprà anche il nome. Nonostante sia un mondo affascinante, non è un lavoro semplice, anche perchè entrano in gioco gli interessi economici e bisogna fare molta attenzione".
Ti ringraziamo e ci concediamo con una domanda sulla prima squadra. Come vicepresidente del Benevento Calcio, come vedi il cammino della Strega in questo campionato?
"Sul cammino della prima squadra posso dire che nelle ultime due partite siamo stati molto sfortunati. Invece di raccogliere sei punti meritatissimi ne sono arrivati soltanto due. Sono più che sicuro, questo l’ho detto anche al presidente, che continuando su questa strada non può andare sempre male. Il campionato è molto livellato ma non abbiamo tanto tempo a disposizione. È ora di fare punti, perchè in questo momento la classifica ci vede nella zona play-out. Nonostante tutto credo che presto arriveranno tante soddisfazioni, soprattutto quelle più importanti".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
