Top & Flop di Arzignano-Pergolettese

Top & Flop di Arzignano-PergoletteseTMW/TuttoC.com
© foto di Matteo Ferri
Oggi alle 17:05Girone A
di Lorenzo Carini

Un gol segnato da Nicola Nanni dopo appena nove secondi di gioco fa tornare a respirare l'Arzignano, che al "Dal Molin" vince per 1-0 contro la Pergolettese riuscendo così ad agganciare proprio i gialloblù ai margini della zona Playoff con tredici punti. Non poteva cominciare in un modo migliore, dunque, il nuovo ciclo di Daniele Di Donato sulla panchina gialloceleste: subentrato in settimana all'esonerato Giuseppe Bianchini, l'allenatore artefice della prima storica promozione dei veneti tra i professionisti ha messo subito il proprio zampino in uno scontro diretto per la salvezza, conducendo la sua squadra al successo al termine di novanta minuti senza un numero così elevato di palle gol, ma piuttosto ricchi di tensione. Per gli ospiti, invece, questo ko non fa altro che prolungare l'astinenza dai tre punti, che mancano dalla gara del 12 settembre scorso con l'Ospitaletto: nemmeno due revisioni al FVS, di cui una a tempo scaduto, sono servite a rimettere in corsa i ragazzi di Giacomo Curioni, sempre più in crisi di risultati ma ancora in una posizione tranquilla in graduatoria in virtù di un positivo inizio di stagione.

TOP
Daniele Di Donato (Arzignano): le vittorie sofferte sono spesso quello che ti danno più soddisfazioni. Trovato l'1-0 dopo nove secondi di partita, i giallocelesti hanno amministrato il vantaggio senza particolari difficoltà contro una Pergolettese che è arrivata dalle parti di Manfrin in un numero assai risicato di circostanze. A Di Donato il merito di aver dato continuità al lavoro del suo predecessore, pur con il cambio di qualche interprete nell'undici titolare. D'IMPATTO

Gabriele Pessolani (Pergolettese): buonissima ora di gioco sulla corsia mancina per il classe 2005 di proprietà del Genoa, protagonista di più di un traversone interessante all'indirizzo dei compagni del reparto offensivo. BRILLANTE

FLOP
Nessuno nell'Arzignano: sebbene si possa sollevare qualche critica all'atteggiamento tenuto dai giallocelesti per gran parte del secondo tempo, in cui hanno quasi rinunciato ad attaccare pur di difendere l'uno a zero maturato in avvio di partita, è impossibile oggi "bocciare" qualche componente della rosa veneta. Tutti, infatti, hanno dato il loro contributo alla causa, riuscendo a risollevare la testa dopo un periodo molto difficile. RIPARTENZA

Lorenzo Cordaro (Pergolettese): tornato in campo dal primo minuto dopo cinque panchine consecutive, non è del tutto esente da colpe in occasione del gol segnato da Nanni. Assieme alla difesa, infatti, si fa cogliere impreparato sullo schema dell'Arzignano da calcio d'inizio, facendosi bucare in maniera abbastanza ingenua dall'attaccante della Nazionale di San Marino. DA RIVEDERE