Top & Flop di Inter U23-Vicenza
Il Vicenza sì conferma super, tiene a bada i giovani dell’Inter U23 e continua la sua strepitosa corsa in testa al Girone A. La squadra di Gallo vince meritatamente 2-1 all’”U-Power Stadium”, conferma la sua imbattibilità in campionato (unica squadra in Italia) e in attesa dei risultati del pomeriggio porta ad otto i punti di vantaggio su Brescia e Lecco. Una vittoria di forza, arrivata con un uomo in meno e che conferma la forza del gruppo di mister Gallo. L’inizio della gara non è entusiasmante, il Vicenza va vicino al gol dopo sei minuti con Morra, molto bravo a liberarsi in area e calciare a giro verso il secondo palo, solo sfiorato. Dopo una lunga fase senza sussulti gli ospiti sbloccano il risultato dopo la mezz’ora con Capello che firma il suo primo gol in campionato con una rasoiata all’angolino su assist di Zonta. L’esterno vicentino potrebbe raddoppiare tre minuti dopo, ma la sua conclusione ravvicinata viene salvata sulla linea da Fiordilino. La partita cambia totalmente ad inizio ripresa quando Alexiou sì inserisce in area di rigore e viene ostacolato con un'evidente trattenuta da Leverbe. Trattenuta che sfugge all’arbitro in presa diretta, ma che richiamato al FVS non può far altro che trasformare in calcio di rigore per l’Inter U23 e rosso per il difensore. Dagli undici metri Kamate riporta il risultato in equilibrio superando Gagno con un delizioso cucchiaio. L’inferiorità numerica ha l’effetto di caricare il Vicenza che torna ad attaccare alla ricerca del nuovo vantaggio. Al 64’ è Morra, lasciato tutto solo in area, a sprecare una grande chance con un colpo di testa mandato incredibilmente alto sulla traversa. Il Vicenza gioca meglio, l’Inter U23 non riesce a sfruttare l’uomo in più ed è costretto ad un finale sulla difensiva. Gli ospiti sfiorano il gol con Alessio, murato da Alexiou, ma sul successivo corner arrivato il meritato vantaggio con Stuckler che in scivolata supera Melgrati e conferma la forza della rosa biancorossa: è il decimo gol segnato da un subentrato. L’Inter U23 non riesce a reagire e non crea nessun pericolo a Gagno. I quasi dieci minuti di recupero vanno via senza alcun affanno per gli ospiti che festeggiano insieme ai duemilacinquecento tifosi arrivati a Monza una vittoria molto pesante. Per l’Inter U23 è una sconfitta che conferma le grosse difficoltà nelle partite casalinghe, una sola vittoria in sette gare, ma che lascia i nerazzurri al quarto posto. Ecco Top e Flop della gara.
TOP
Kamate (Inter U23): un primo tempo tutt’altro che entusiasmante, ma ha il merito ad inizio ripresa di trasformare con grande freddezza. Il gol lo scioglie, qualche giocata arriva, ma con la sua qualità potrebbe fare molto di più. I compagni non lo assistono molto. TALENTUOSO
Stuckler (Vicenza): entra e ci mette poco più di dieci minuti per segnare il gol decisivo che regala tre punti preziosissimi alla squadra veneta. L’attaccante classe 2004 sarebbe titolare fisso in tutte le squadre di Serie C, ha voglia di incidere e di determinare. Prima del gol aveva messo davanti alla porta Alessio. Ha una sola opportunità e sa trasformarla in oro. Il futuro è dalla sua parte. DIAMANTE
FLOP
Kaczmarski (Inter U23): prestazione incolore per il centrocampista nerazzurro. E’ colpevole in occasione del gol del Vicenza quando perde, troppo facilmente, il contrasto con Zonta. Fatica a tenere il ritmo del centrocampo avversario e sì trova troppo spesso ad inseguire. SOTTOTONO
Leverbe (Vicenza): una distrazione fatale ad inizio ripresa con la squadra in pieno controllo del match e del risultato. Rovina tutto facendosi sorprendere dall’inserimento di Alexiou che ferma con una trattenuta vistosa e prolungata. Il risultato è il cartellino rosso e il rigore per l’Inter U23. Un vero disastro. FOLLIA
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati