Trento raddoppia: nuovo stadio e nuovo palazzetto sportivo

Trento raddoppia: nuovo stadio e nuovo palazzetto sportivoTMW/TuttoC.com
© foto di Abazaj Fatjona
Oggi alle 21:30Girone A
di Sebastian Donzella
fonte Provincia Autonoma di Trento

La città di Trento diventerà il cuore pulsante dello sport. L’area di San Vincenzo si appresta a ospitare infatti il nuovo stadio del calcio, assieme a una serie di impianti adeguati alle esigenze della squadra di punta della città, la sua primavera e un tracciato di allenamento dedicato per le due ruote in vista dei Mondiali di ciclismo del 2031.

Allo stesso tempo, l’ampia area sulla destra Adige diventerà la sede del nuovo Palazzetto dello sport, una struttura adatta ad accogliere gli appuntamenti di campionato di volley e pallacanestro. A ufficializzare in conferenza stampa il percorso di riqualificazione delle due superfici, da tempo oggetto di approfondimenti per lo sviluppo urbanistico del capoluogo, sono stati il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e il sindaco di Trento, Franco Ianeselli.

All’incontro erano presenti anche l’amministratore unico di Patrimonio del Trentino, Sergio Anzelini, il dirigente dell’Area pianificazione e sviluppo del territorio del Comune di Trento, Giuliano Franzoi, l’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’autonomia, Simone Marchiori, e l’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità, Francesca Gerosa.

Per quanto riguarda l’area di San Vincenzo, si prevede di realizzare il centro su una superficie complessiva di 10,2 ettari, che accoglierà un nuovo stadio modulare. Nel suo massimo sviluppo, la struttura potrà accogliere fino a 5.500 spettatori, distribuiti su tre tribune. Nelle vicinanze verranno realizzati altri campi da calcio con misure regolamentari per gli allenamenti e tre piastre polivalenti. Questi impianti sportivi verranno circondati da un primo anello ciclabile sopraelevato, sotto il quale troveranno spazio i locali di servizio per il centro sportivo. L’anello sarà poi collegato con un tracciato circolare più grande, di circa 2,5 chilometri complessivi, che racchiuderà tutti i 24 ettari dell’area di San Vincenzo. Un grande parcheggio da 250 stalli e una piazza arricchita di fontane e aiuole all’ingresso dello stadio completeranno gli interventi previsti nell’area.

In merito all’area sulla destra Adige, è stata confermata l’ipotesi iniziale, che prevede la realizzazione di un’arena da seimila spettatori, servita dalla rete dei parcheggi, già presenti o in previsione, dall’impianto a fune e dalla passerella ciclopedonale verso il centro città. La nuova arena dovrebbe occupare una superficie indicativa di circa diecimila metri quadrati a nord della motorizzazione civile, che rimarrà al suo posto. Nell’area sono previsti poi, assieme alla passerella ciclopedonale, il nuovo studentato di Piedicastello, che nelle giornate del Mondiale di ciclismo potrebbe accogliere atleti e addetti all’organizzazione, e una stazione della nuova funivia del Monte Bondone.