Forlì, Miramari: "Arrivati fino in fondo con la gara in pugno. Ora in alto in classifica"

Forlì, Miramari: "Arrivati fino in fondo con la gara in pugno. Ora in alto in classifica"TMW/TuttoC.com
Alessandro Miramari
Ieri alle 20:45Girone B
di Valeria Debbia

Il Forlì ottiene quest'oggi il quinto risultato utile di fila in campionato (esclusa ovviamente l'eliminazione dalla Coppa): una vittoria importante sul campo del Livorno che porta tre punti preziosi per i romagnoli che stazionano addirittura al quarto posto: "È stata una partita lunghissima, iniziata nel migliore dei modi e proseguita con un risultato che ci proietta ancora più in alto in classifica - ha esordito in sala stampa mister Alessandro Miramari. - Essere andati in vantaggio ci ha agevolato, e alla fine abbiamo sempre mantenuto un margine di sicurezza. In molti momenti il Livorno ha accorciato, ma noi abbiamo trovato la maniera di allungare di nuovo. L’ultimo gol l’abbiamo preso a tempo scaduto, quando mancava davvero poco alla fine, quindi siamo arrivati fino in fondo con la gara in pugno".

Il primo tempo e l’approccio sono stati sicuramente vincenti: "Se è quello che mi ha soddisfatto di più? Sì, abbiamo fatto bene il primo tempo. Come dicevo anche ai colleghi, è chiaro che questa è una squadra molto giovane: non a caso siamo la più giovane del Girone B. Avremmo potuto gestire meglio alcune situazioni, ma sono i chilometri di volo che ti fanno acquisire quella esperienza per amministrare certe fasi della partita. Sono convinto che questa squadra sia in un percorso di miglioramento, lo sta dimostrando e continuerà a crescere anche sotto questo aspetto. Riusciremo a portare il punteggio a nostro favore e a gestire le partite in maniera ancora più serena".

È un momento buono per recuperare energie e programmare diversamente questo periodo dell’anno: "Non so se dobbiamo recuperare energie: alla fine parliamo di atleti giovani che lo fanno di mestiere. Una volta fatto il giorno di scarico o di riposo, sono pronti a lavorare. Avremo tutta una settimana per preparare la prossima trasferta. Ormai ci siamo abituati a questa cadenza di calendario, va solo gestita come tutte le cose. Sappiamo che ha questa peculiarità di orari e giorni: devi programmare in maniera ordinata le energie da usare durante la settimana e la tipologia di lavoro da fare".