Catania, Toscano: "Complimenti ai miei. Piano gara interpretato in modo perfetto"

Quarto risultato utile di fila per il Catania, che dopo tre pareggi consecutivi torna a vincere e lo fa nel derby contro il Siracusa, portandosi a quota 15, in coabitazione con il Casarano, al terzo posto in classifica e a quattro lunghezze dalla capolista Salernitana.
Gli etnei non hanno mai subito gol in casa, e oggi Lunetta ha segnato il quinto gol stagionale: da questi due aspetti parte la disamina post partita di mister Domenico Toscano. "Devo fare i complimenti ai ragazzi, hanno interpretato il piano gara preparato in settimana in modo perfetto. Il Siracusa aveva creato pericoli a squadre blasonate, ma oggi abbiamo creato sei-sette palle gol nitide, senza concedere un tiro in porta. Lo 'zero gol subiti' è un lavoro di squadra, e oggi hanno fatto bene, soprattutto su Lunetta. Lui sa cosa può dare al Catania, e lo sta dando. Avevamo preparato la gara sfruttando la loro linea alta, verticalizzando velocemente al recupero palla. L’ha fatto benissimo, segnando una volta e sfiorando il gol un’altra".
Caturano è tornato in campo, assaporando l’erba del Massimino: "Caturano ha fatto una buona gara, con due occasioni per segnare. Anche Raimo, D’Ausilio e Allegretto sono entrati bene. Questo è lo spirito giusto. In settimana avevo detto ai ragazzi di stare tranquilli e continuare a lavorare così, perché cresceremo".
Sempre a proposito di individualità, Cicerelli si sacrifica molto, a volte soffrendo: "Sono contento di Cicerelli, oggi ha fatto una partita straordinaria, creando pericoli costanti. Il Catania non vuole 19 gol da lui, ma arrivare a fine campionato da protagonista. Ha segnato due gol, sbagliato un rigore, fatto assist. Oggi è stata forse una delle sue migliori partite da quando è al Catania".
Sulle possibili criticità in attacco: "Devo fare i complimenti ai ragazzi per la grande prestazione. È normale che qualcuno poteva gestire meglio alcune situazioni per rendersi più pericoloso, ma sono contento di loro. L’avevamo preparata così - prosegue Toscano - 4-4-2 in fase di non possesso per essere aggressivi, 5-4-1 con blocco basso per chiudere le linee di passaggio. Il Siracusa crea rotazioni e porta uomini alle spalle dei centrocampisti, un rischio che abbiamo sfruttato verticalizzando al recupero palla. I ragazzi l’hanno fatto benissimo".
Il gol di Gerardi, il primo stagionale da fuori area, è un buon auspicio? "Era ora. È arrivato in un momento delicato, quando il Siracusa ci pressava. È una soluzione da sfruttare, perché abbiamo calciatori con conclusioni importanti, sia a centrocampo che davanti. Oggi l’abbiamo sfruttata".
Quindi un giudizio su Jimenez: "Nel primo tempo ha fatto una buona gara. Nel secondo, forse ha esagerato nel voler mostrare le sue qualità tecniche. Gli ho detto di divertirsi, forse ha esagerato, ma poteva fare meglio".
Ottobre è iniziato bene, ma ora ci sono Giugliano, i big match con Salernitana e Benevento, e Casertana: "Uno snodo cruciale per il Catania? Dobbiamo pensare partita per partita. Abbiamo preparato il Siracusa con attenzione, dedizione e applicazione, e così dobbiamo fare con Giugliano, che è uno snodo fondamentale per le prossime partite".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
