Top & Flop di Catania-Monopoli

Non si ferma la corsa del Catania che al 'Massimino' travolge 4-0 il Monopoli e rimane in cima alla classifica a punteggio pieno. I padroni di casa partono con il piglio giusto sin da subito aggredendo i portatori di palla avversari nella loro metà campo per disturbare la prima costruzione e impedirgli di ragionare. I rossazzurri spaventano Piana dopo appena un quarto d'ora con un destro a giro di Donnarumma e a ridosso della mezz'ora passano a condurre con un perentorio stacco di testa di Ierardi sugli sviluppi di un corner di Cicerelli. Sulle ali dell'entusiasmo del vantaggio, il Catania continua a premere sull'acceleratore ma il Monopoli si compatta bene sotto la linea del pallone e chiude al meglio tutti gli spazi seppur senza mai riuscire a ripartire con pericolosità fino all'intervallo. Nella ripresa, infatti, la reazione dei pugliesi arriva con un baricentro decisamente più alto. Fall, invitato al tiro al centro dell'area piccola da Greco, costringe Dini a un miracoloso intervento all'ora di gioco mentre pochi istanti più tardi ad andare vicini al pareggio sono prima Longo che calcia debole a due passi dalla porta e poi Tirelli con un destro a giro terminato a lato. Nel momento più complicato per il Catania ecco l'episodio che cambia il finale di match: Lunetta subisce un fallo in area da Viteritti e si guadagna il calcio di rigore, poi trasformato con il cucchiaio da Cicerelli, che spegne l'incontro. I biancoverdi accusano il colpo dello svantaggio e si disuniscono negli ultimi dieci minuti incassando prima il tris dal destro vincente all'angolino di Aloi e poi anche il poker allo scadere dal sinistro chirurgico sotto il sette disegnato da Lunetta. Una straordinaria prova di forza quella offerta dalla truppa di Toscano che continua ad alimentare le proprie ambizioni con la terza vittoria in altrettante gare senza subire gol. Per i ragazzi di Colombo, invece, un cocente passo indietro dopo i primi tre punti stagionali strappati a Siracusa. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Emanuele Cicerelli (Catania): prestazione superlativa da parte del fantasista rossazzurro. Non rinuncia mai a spendersi per il compagno di squadra e partecipa anche con grande continuità e qualità alla manovra offensiva. Dalla bandierina realizza l'assist per il gol di testa di Ierardi e poi trasforma con grande personalità anche il calcio di rigore che chiude la partita in un momento decisivo. INCISIVO
L'avvio di secondo tempo (Monopoli): la reazione allo svantaggio si fa attendere per i biancoverdi ma alla fine arriva al rientro in campo dopo l'intervallo. Dopo una prima frazione sottotono, i ragazzi di Colombo aumentano i giri del motore e guadagnano metri andando davvero ad un passo dal gol del pareggio in almeno un paio di circostanze. Uno sforzo che probabilmente avrebbe meritato ben altra sorte. PROPOSITIVI
FLOP:
Nessuno (Catania): straordinaria prova di forza della corazzata etnea. La truppa di Toscano comanda la partita in lungo in largo facendo malissimo ai biancoverdi con il loro pressing feroce e asfissiante. Ma sanno anche soffrire in alcuni momenti della ripresa e sfruttare al meglio l'episodio del calcio di rigore per mettere la parola fine all'incontro. Tre punti che confermano i segnali importanti lanciati nelle prime giornate. SOLIDI E SPIETATI
La tenuta difensiva (Monopoli): una partita ricca di sbavature da parte del pacchetto arretrato biancoverde. La retroguardia di Colombo si rende protagonista di diversi errori che rendono il passivo più pesante di quanto avrebbero meritato. Dal rigore concesso in maniera ingenua da Viteritti ai troppi spazi lasciati dentro l'area di rigore da Piccinini e Miceli. Ci sarà da lavorare in vista del prosieguo del campionato. GIORNATA NO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
