Top & Flop di Picerno-Cavese

Top & Flop di Picerno-CaveseTMW/TuttoC.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Ieri alle 22:40Girone C
di Nando Armenante

La Cavese vede i fantasmi ma riesce a riprendere il Picerno da 0-2 a 2-2 al "Curcio", mangiandosi le mani per l'occasione per vincere la partita con Ubaldi che ha colpito il palo. Fischi per la squadra lucana che non riesce ad avere la scossa giusta e si deve accontentare del punto.

Partenza aggressiva dei padroni di casa ma ospiti che contengono senza rischiare praticamente nulla, anzi presentandosi al tiro pericolosamente per primi con Sorrentino che ci prova dalla distanza ma sfiora il palo. L'episodio che cambia il primo tempo arriva quando Boffelli, in seguito ad un'incertezza con Cionek, mette giù Abreu e l'arbitro, Acquafredda di Molfetta, dopo una lunga revisione al monitor su richiesta del Picerno, concede il penalty per i lucani che Esposito realizza al 21' con una esecuzione impeccabile. La reazione ospite è affidata ancora a Sorrentino che combina bene con Orlando ma non trova la porta. L'altro episodio che indirizza la prima frazione giunge al 30' con ancora protagonista in negativo Boffelli: l'estremo difensore ospite manca il pallone su un cross innocuo dalla sinistra, facendo carambolare prima su Nunziata e poi su Petito che, da zero metri, deve solo appoggiare in rete per il 2-0. I ragazzi di Prosperi si gettano all'attacco nel finale di tempo per accorciare le distanze ma le occasioni per Luciani, Sorrentino e Macchi non sortiscono effetti positivi. Si va così all'intervallo.

Nella ripresa è monologo ospite. Prima una richiesta FVS per un possibile doppio fallo da rigore su Sorrentino non sanzionato, poi il guizzo che riapre i giochi quasi a metà ripresa con Orlando che impallina Marcone che trova così la rete dal limite dell'area. La Cavese ci crede e colpisce la traversa con Luciani con un bel tiro dal limite dell'area di rigore, il Picerno dal suo canto è in enorme difficoltà e Boffelli è praticamente spettatore non pagante nella ripresa. Al 75' arriva il meritato pareggio ospite: cross di Orlando, spizzata di Fusco in area e zampata di Cionek sotto porta per il 2-2. L'ex Avellino sfiora la clamorosa doppietta a due minuti dal 90' con un colpo di testa che termina alto. Al 92' è il palo (il secondo di giornata) a respingere la conclusione di Ubaldi, ben imbeccato da Orlando. Finisce così il match: 2-2 al "Curcio".

Come di consueto, i Top & Flop della partita:

TOP

Esposito (Picerno): Prova a guidare il rilancio della sua squadra, siglando il rigore del momentaneo vantaggio. Entra nell'azione del secondo gol poi sparisce insieme alla squadra nella ripresa. CAPITANO

Orlando (Cavese): Nel primo tempo si accende ad intermittenza, nella ripresa prende per mano la squadra e, insieme a Cionek, guida la riscossa mettendo il timbro dell'1-2 ed entrando nell'azione del pareggio del polacco. Nel finale mette un pallone d'oro sui piedi di Ubaldi che però colpisce il palo. LEADER

FLOP

Prestazione (Picerno): Al netto dei due gol arrivati per infortuni dell'avversario, prova ancora al di sotto della squadra di Bertotto che forse ringrazia i legni per aver evitato il terzo ko di fila. Serve un cambio di passo. INCOLORI

Boffelli (Cavese): Due errori marchiani che costano due reti alla sua squadra. Valuta male in occasione dell'uno a zero quando chiama il pallone a Cionek e finisce per stendere anche Abreu. Sul raddoppio manca incredibilmente la presa con Petito che insacca. INSUFFICIENTE