Benevento-Trapani, 90' per continuare a sognare. Le probabili formazioni

Il “Vigorito” ospita un confronto di alta quota tra due formazioni che, al netto delle vicende extra-campo, stanno mostrando continuità di rendimento. Il Benevento di Auteri è partito con decisione, collezionando quattro successi nelle prime sei gare e restando nelle zone nobili della classifica, ma il pari di Picerno ha lasciato qualche rimpianto e la necessità di reagire subito. Il Trapani, invece, paga la pesante penalizzazione di otto punti che lo tiene nei bassifondi, ma sul campo si è dimostrato solido e competitivo: imbattuto dopo sei giornate, con la miglior difesa del girone, sarebbe oggi in piena zona playoff. Due percorsi diversi, ma entrambi caratterizzati da identità chiare e da ambizioni di vertice, che rendono il match un banco di prova significativo per entrambe.
QUI BENEVENTO
Il Benevento torna al “Vigorito” con la necessità di rialzarsi dopo il pari di Picerno e affronta un avversario insidioso come il Trapani. I giallorossi si presentano con 13 punti in classifica e l’obiettivo di confermarsi nelle prime posizioni del girone C. Gaetano Auteri, reduce da tre gare in sette giorni, sembra orientato a riproporre il 3-4-3 che ha garantito quattro vittorie nelle prime sei giornate. In difesa, accanto a Scognamillo e Saio, è in ballottaggio Borghini, che potrebbe completare il reparto arretrato. Sulle corsie spazio a Pierozzi e Ceresoli, mentre in mediana è atteso il ritorno dal primo minuto di Prisco. In avanti confermatissimo il tridente formato da Lamesta, tra i più in forma del momento, Salvemini – capocannoniere del girone con 6 reti – e Manconi. Restano in seconda battuta Della Morte e Carfora, comunque pedine importanti nelle rotazioni. Auteri ha chiesto maggiore attenzione nella gestione dei momenti delicati delle partite e concretezza sulle palle inattive. Atteso un pubblico superiore alle 6mila unità, con oltre 5.200 abbonati e presenze aggiuntive da biglietteria.
QUI TRAPANI
Il Trapani arriva a Benevento con una classifica condizionata dagli otto punti di penalizzazione, confermati venerdì dal Collegio di Garanzia del Coni. Senza il -8, i granata sarebbero infatti a quota 12 e nelle prime tre posizioni, grazie a una difesa che con sole tre reti subite è la migliore del girone. La squadra di Salvatore Aronica è ancora imbattuta e viene dal pari nel derby contro il Catania, dove ha mostrato solidità e capacità di creare pericoli. Il tecnico granata, consapevole della terza gara in una settimana, ha parlato di rotazioni e gestione delle energie, pur confermando l’atteggiamento propositivo. Nel 3-4-2-1, davanti a Galeotti, Pirrello dovrebbe sostituire l’acciaccato Negro al centro della difesa, completata da Salines e Stramaccioni. Sulle fasce spazio a Kirwan e Benedetti, con Celeghin e Di Noia in mezzo. Alle spalle di Grandolfo agiranno Canotto e Fischnaller, quest’ultimo a segno contro il Catania. Out per infortunio Giron e Nicoli, da valutare Vazquez e Salines. Aronica ha sottolineato l’importanza del contropiede e della capacità di limitare le individualità sannite, ricordando come ad aprile il Trapani abbia espugnato il “Vigorito” con una prestazione di grande sacrificio.
Di seguito le probabili formazioni del match che potrete seguire con il Live Match di TuttoC:
BENEVENTO (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Ceresoli, Saio; Pierozzi, Maita, Prisco, Ricci; Lamesta, Salvemini, Manconi. Allenatore Auteri.
TRAPANI (3-4-2-1): Galeotti; Salines, Negro, Stramaccioni; Kirwan, Celeghin, Di Noia, Benedetti; Canotto, Fischnaller; Grandolfo. Allenatore Aronica.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati
