Carpi-Ravenna, dolci ricordi per i falchetti. Le probabili formazioni

Carpi-Ravenna, dolci ricordi per i falchetti. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Oggi alle 13:30Girone B
di Davide Baglivo

Dopo l'acceso duello dell'annata 2023/24 in Serie D, Carpi e Ravenna tornano a scontrarsi ma questa volta è sul palcoscenico della Serie C, un appuntamento che mancava da circa quattro anni in terza categoria. Due stagioni fa i biancorossi ebbero la meglio sui rivali dopo un testa a testa incredibile che ebbe il suo momento clou il 17 marzo 2024 quando al Carpi bastò un gol nella ripresa di Sall per vincere lo scontro diretto e consolidare il primato del girone D. Quello fu anche l'ultimo precedente allo stadio "Sandro Cabassi" che ritornerà ad essere la cornice di un match che non varrà la stagione, per il momento, ma che testerà sicuramente le ambizioni di entrambe le squadre. Il derby dell'Emilia-Romagna vede le due squadre scontrarsi dopo un avvio di campionato decisamente positivo per entrambe; soprattutto per il Ravenna che con 12 punti è, insieme all'Arezzo, capolista del girone B. Il Carpi dal canto suo non ha certamente fatto male in queste prime cinque giornate di campionato collezionando 8 punti frutto di due vittorie, entrambe lontane dal "Cabassi", due pareggi e una sola sconfitta in casa della Ternana. Se c'è un aspetto su cui i ragazzi di mister Cassani devono migliorare è proprio sul rendimento casalingo con il successo tra le mura amiche che manca addirittura dal 7 marzo in campionato. Il Ravenna in questo avvio ha fatto registrare numeri impressionanti per una neo-promossa con l'unica pecca della sconfitta in casa del Forlì per 1-0. La squadra di Marco Marchionni dopo cinque giornate è il miglior attacco del girone con 11 reti, 5 ne ha segnate il Carpi, mentre in difesa concede qualcosina con 7 reti subite, 5 anche qui per i biancorossi. Ritornando indietro all'ultimo derby giocato in casa del Carpi in Serie C vediamo un pirotecnico 4-2 in favore dei biancorossi ma alla fine di quella stagione nessuna delle due sorrise: il Ravenna retrocedette in Serie D dopo aver perso i play-out mentre gli emiliani dopo aver centrato la salvezza vennero esclusi dai campionati professionistici e ripartirono anche loro dalla quarta categoria. 

QUI CARPI - Per trovare la prima vittoria casalinga in campionato mister Cassani punterà sulla continuità, soprattutto in attacco con Cortesi e Forte alle spalle di Sall in vantaggio su Gerbi. Un altro reparto che non dovrebbe subire variazioni è la difesa con Zagnoni, Panelli e Rossini davanti alla porta di Sorzi. In mediana Rosetti si gioca una maglia da titolare al fianco di Amayah con Casarini mentre larghi sulle corsie laterali pochi dubbi su Rigo a sinistra e Cecotti a destra. 

QUI RAVENNA - Qualche ballottaggio per reparto in casa giallorossa con mister Marchionni che vuole conferme anche nel derby contro il Carpi. Partiamo dalla difesa con Scaringi che potrebbe prendere il posto di Da Pozzo così da permettere a Donati di salire in fascia; completano il pacchetto arretrato, davanti ad Anacoura, Solini ed Esposito. A centrocampo senza Di Marco, ci sarà spazio per uno tra Zagre o Rossetti con Lonardi e Tenkorang mentre largo sulla corsia mancina sfida tra Rrapaj e Falbo. In avanti occhio alle sorprese ma il tandem formato da Spini e Motti dovrebbe avere la meglio sulla concorrenza. 

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Carpi (3-4-2-1): Sorzi; Zagnoni, Panelli, Rossini; Cecotti, Amayah, Rosetti, Rigo; Cortesi, Forte, Sall A disp.: Scacchetti, Perta, Verza, Lombardi, Visani, Figoli, Casarini, Toure, Arcopinto, Pietra, Gerbi, Stanzani All. Stefano Cassani

Ravenna (3-5-2): Anacoura; Scaringi, Solini, Esposito; Donati, Tenkorang, Lonardi, Zagre, Rrapaj; Spini, Motti A disp.: Stagni, Borra, Falbo, Mandorlini, Okaka, Rossetti, Luciani, Calandrini, Ilari, Bianconi, Da Pozzo, Sermenghi, Kari, Menegazzo All. Marco Marchionni

Arbitro: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato (assistenti: Elia Tini Brunozzi di Foligno e Simone Iuliano di Siena). Quarto ufficiale: Francesco D'Eusanio di Faenza; FVS: Arli Veli di Pisa