Top & Flop di Carpi-Livorno

Top & Flop di Carpi-Livorno
Oggi alle 20:10Girone B
di Stefano Scarpetti

Il Carpi con un gol per tempo con il classico punteggio all'inglese supera il Livorno per 2-0 conquistando la seconda vittoria consecutiva, e il secondo successo tra le mura amiche volando da solo al quinto posto. Piove sul bagnato per i labronici, che subiscono la nona sconfitta in 13 partite rimanendo in zona playout. Ci hanno provato nel primo tempo a limitare le iniziative degli avversari ma sono capitolati alla prima vera occasione degli avversari, ci hanno messo volontà ma mostrando poche idee subendo il raddoppio in maniera incredibile permettendo a Cortesi di fare tutto quello che voleva. Da salvare forse il finale orgoglioso dove i labronici sono andati al tiro esclusivamente su iniziative personali con gli avversari che si erano abbassati. In cronaca  Stefano Cassani deve fare a meno dello squalificato Zagnoni che va ad aggiungersi agli indisponibili Forapani e Riccardo Forte. Nel 3-4-2-1 di partenza quindi Rossini, Panelli e Pitti si sistemeranno davanti a Sorzi. Tcheuna e Cecotti sulle fasce, Amayah e Figoli dovrebbero costituire la linea mediana mentre sulla trequarti potrebbero agire Casarini e Stanzani a sostegno di Cortesi, il quale torna a fare il falso nueve per non dare riferimenti agli avversari. Sull'altra sponda Alessandro Formisano, contrariamente alle attese  conferma il 3-4-2-1. Davanti a Seghetti inserisce Gentile, Noce e Monaco. Nwachukwu ed Haveri sulle fasce supportati da Bonassi ed Hamlili, Panaioli e Dionisi a supporto di Di Carmine. La partenza degli amaranto appare propositiva: ci prova Di Carmine con il destro disinnescato da Sorzi, risponde il Carpi con una punizione guadagnata e calciata da Cortesi sulla quale Seghetti è intervenuto facilmente. La partita è andata avanti senza grosse emozioni, Di Carmine non ha raccolto il cross di Haveri a pochi passi dalla porta. Gli emiliani si sono portati in vantaggio alla prima vera occasione: Cortesi si desteggia in area lasciando partire un destro respinto corto da Seghetti si avventa Stanzani per il tap-in vincente. Nei primi dieci minuti della ripresa l'approccio degli uomini di Formisano è promettente, anche se la pressione produce solo angoli infruttuosi. Cassani capisce l'antifona effettuando un doppio cambio per dare maggiore energia ai suoi. Al 23' Cortesi firma il raddoppio raccogliendo la respinta di Seghetti su un precedente tiro trovando l'angolino con la difesa avversaria spettatrice non pagante. Gli inserimenti di Cioffi, Odjer e Malva permettono agli ospiti di rendersi pericolosi: Odjer e Cioffi chiamano Sorzi alla deviazione, nel finale in almeno tre circostanze il Carpi potrebbe addirittura arrotondare. Festa per gli uomini di Cassani mentre sull'altra sponda si annuncia una nuova settimana di passione. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Matteo Cortesi/Leonardo Stanzani (Carpi): Firmano un gol per parte regalando un assist al compagno. Pari e pattta per il trequartista che agiva da falso nueve e la seconda punta biancorossa. I due si trovano in collaborazione con Casarini sempre pronto ad accompagnare la manovra offensiva. Dispensano giocate di qualità. DETERMINANTI

I subentrati (Livorno): se c'è qualcosa da salvare nell'ennesima prestazione piatta, priva di mordente degli amaranto è l'apporto dei neo entrati. Hanno il merito almeno di spaventare Sorzi, ed impegnarlo con tiri dalla distanza. Solo furore e orgoglio nulla più, per il resto la squadra di Formisano non combina praticamente nulla. ORGOGLIOSI

FLOP

Nessuno nel Carpi: la squadra di Cassani è un inno alla praticità e alla concretezza, quello che serve per fare risultato in questa categoria. squadra quadrata, attenta e solida pronta a colpire nel momento opportuno per poi difendere il vantaggio senza andare in affanno. Tutti rispondono presente dando il suo apporto, a partire dagli elementi di fantasia come Cortesi e Stanzani che tornano sotto la linea della palla ad aiutare i compagni. CON IL GIUSTO PIGLIO

La difesa del Livorno: la retroguardia amaranto prende gol con una facilità disarmante, sia nel primo che nel secondo gol i biancorossi fanno gol in maniera davvero troppo facile. A tratti sembrano chiudersi in maniera efficace la il blackout di tutta la difesa arriva sempre, non è solo un problema di un reparto ma di tutta la squadra. DIMESSA