Top & Flop di Pianese-Ravenna

Top & Flop di Pianese-RavennaTMW/TuttoC.com
Stefano Okaka
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 20:10Girone B
di Stefano Scarpetti

Il Ravenna coglie la quinta vittoria consecutiva in trasferta espugnando anche il comunale di Piancastagnaio superando una coriacea Pianese, ci è voluta una stoccata di Okaka al settimo minuto di recupero con lungo check del Var, per un presunto fallo su Ercolani per piegare la fiera opposizione degli amiatini. Per quanto visto in campo il risultato di parità avrebbe meglio fotografato l'andamento della gara, i padroni di casa sono stati abili ad imbrigliare la truppa di Marchionni correndo pochi rischi. Anche i bianconeri non sono riusciti a rendersi pericolosi, quindi il logico risultato poteva essere lo 0-0. I romagnoli con questo successo riscattano la brutta caduta interna contro la capolista Arezzo mantenendosi in scia insieme all'Ascoli, gli amiatini dal loro canto hanno poco da recriminare; puniti solo al settimo di recupero. Alessandro Birindelli deve fare a meno per diverso tempo dell'attaccante Ongaro, sottoposto nei giorni scorsi ad un intervento di pulizia al tendine d'Achille del ginocchio destro. Si aggiungono anche  le defezioni di Amey, Vigiani, e Peli mentre Sodero viene recuperato per la panchina. Gorelli viene preferito a Proietto arretrando Tirelli sulla linea dei centrocampisti al fianco di Simeoni e Bertini con Chesti e Sussi sulle fasce. L'ex Rimini affianca Ercolani e Masetti davanti a Filippis con Coccia avanzato sulla linea di BelliniSull'altra sponda molti i cambi rispetto a domenica per Marco Marchionni. Nel 3-5-2 di partenza Esposito viene preferito a Bianconi con Donati e Solini braccetti. Rrapaj e Scaringi quinti, Ilari, Tenkorang e Rossetti a supporto di Spini e Luciani. Predominio territoriale del Ravenna che produce solo una girata di Tenkorang alta e il sinistro di Ilari deviato da Filippis. La Pianese si fa vedere con Simeoni ma il suo sinistro finisce alto. La ripresa offre ancora meno, i cambi non alterano l'equilibrio fino al recupero. Prima Okaka cestina la palla del vantaggio poi regala la vittoria ai suoi al settimo di recupero Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Leonardo Bellini (Pianese): con la sua velocità tiene in costante allarme la difesa avversaria, abile a dare il suo apporto alla fase di non possesso cercando sempre di far ripartire l'azione. SGUSCIANTE

Stefano Okaka (Ravenna): nel giro di due minuti fa disperare i propri tifosi e poi li fa impazzire di gioia per una rete fondamentale. Torna a segnare un gol a distanza di 1041 giorni dall'ultima rete messa a segno in coppa di Turchia. PROVVIDENZIALE

FLOP

Nessuno nella Pianese: nonostante la sconfitta nessun calciatore bianconero merita di finire in questa parte della nostra rubrica. La squadra di Birindelli disputa una gara applicata riuscendo a limitare il potenziale offensivo avversario fino al settimo di recupero. SCONFITTI A TESTA  ALTA

Pierluca Luciani (Ravenna): non riesce mai ad entrare in partita, perdendo sistematicamente tutti i duelli con i difensori della Pianese. Il suo contributo alla causa è pressochè nullo. NON PERVENUTO