Il Resto del Carlino: "Rimini, petardi e fumogeni costosi"

Il Resto del Carlino: "Rimini, petardi e fumogeni costosi"TMW/TuttoC.com
Oggi alle 09:00Girone C
di Laerte Salvini

A Rimini il campo non basta più: attorno alla squadra biancorossa si muove un clima di crescente frustrazione, tra risultati che stentano ad arrivare e una situazione societaria che continua a risultare nebulosa. A tutto questo si aggiungono le sanzioni economiche inflitte dal giudice sportivo, che nelle ultime due gare casalinghe hanno portato a una cifra complessiva di 2.500 euro. Un esborso pesante per un club che vive già con risorse ridotte all’osso e che sta cercando, senza trovarla, una soluzione stabile per il futuro societario.

La Curva Est ha fatto sentire la propria voce e presenza nella sfida contro il Bra, ma i petardi e i fumogeni lanciati nel recinto di gioco sono costati un’ulteriore sanzione, questa volta da 1.500 euro. Il regolamento parla chiaro e la società, già sotto pressione economica, ne risente. E mentre l’area tecnica cerca di preparare la trasferta contro la Pianese senza squalificati, gli occhi della piazza restano rivolti alla questione proprietà. Da Carate Brianza, infatti, non arrivano segnali concreti sull’investitore annunciato da Giusy Anna Scarcella: l’attesa si allunga e il malumore cresce.

Il Resto del Carlino – ed. Rimini scrive:"Petardi e fumogeni lanciati dalla curva in campo continuano a costare cari al Rimini che nelle ultime due gare casalinghe ha messo insieme 2.500 euro di multa. Ben 1.500 sono costati quelli lanciati dalla Curva Est sabato scorso durante la partita con il Bra. […] Una sopravvivenza fatta ormai di stenti sulla quale, prima o poi, qualcuno dovrà mettere la parola fine. Mentre la Scarcella continua a prendere tempo, gli acquirenti continuano a mettere sotto la lente i conti e il popolo biancorosso è sempre più disinnamorato della propria squadra del cuore. Cosa, questa, ben più triste di tutto il resto."