Ravenna-Torres, paradiso e inferno a confronto: le probabili formazioni

Ravenna-Torres, paradiso e inferno a confronto: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Oggi alle 12:30Girone B
di Cesare Masutti

Testacoda da emozioni forti al Benelli. Tra la voglia di confermarsi e quella di risalire in fretta la china. Ravenna e Torres incrociano i propri destini nella tredicesima giornata del Girone B di Serie C, con fischio di inizio alle ore 17:30. Una partita che può rappresentare un crocevia importante per due formazioni con momenti di forma diametralmente opposti. I padroni di casa, secondi in classifica a quota 30 punti, sono reduci da tre vittorie consecutive (di cui l’ultima rappresentata dall’1 a 0 casalingo contro l’Ascoli) e vogliono alimentare questa serie di risultati positivi consecutivi. I giallorossi, da neo promossi in categoria, hanno finora perso solo in due occasioni (in casa contro la capolista Arezzo e in trasferta sul campo del Forlì) e stanno impressionando per risultati e gioco: 21 le reti realizzate e 13 quelle subite. Due i nomi che stanno lanciando i romagnoli nei piani alti della classifica: il centrocampista Joshua Tenkorang, già a quota sei reti in campionato, e Stefano Okaka, in piena forma con quattro reti nelle ultime tre uscite.

Gli ospiti, penultimi a quota 7 punti, arrivano sicuramente da una settimana complicata visto l’esonero del tecnico Michele Pazienza dopo la sconfitta casalinga contro il Carpi per 1 a 0. I sardi non vincono addirittura dalla prima giornata (l’1 a 0 del 23 agosto contro il Pontedera) e finora hanno collezionato solo 4 pareggi e 8 sconfitte. Peggiore attacco di tutta la Serie C (cinque reti) e 16 le reti subite. Dati preoccupanti per una squadra chiamata a fare punti e con Marco Sanna, proveniente dalla primavera, in panchina in attesa di capire le future mosse della dirigenza. Reazione cercasi.

Insomma destini diversi, ma stessa voglia di fare bottino pieno.

QUI RAVENNA - Unico assente Motti causa pubalgia. Per il resto il tecnico Marco Marchionni avrà la rosa al completo. Così l’allenatore ha parlato alla vigilia: «Sono una squadra forte, che sta facendo al di sotto delle aspettative. Tutti ora ci vogliono mettere in difficoltà, quindi noi dobbiamo essere bravi ad affrontare la gara con ancora più cattiveria e determinazione rispetto all’Ascoli. Dopo la bella vittoria di una settimana fa, dobbiamo evitare cali mentali ed approcciare la partita nella maniera giusta per far emergere il nostro valore. Sappiamo che non sarà una passeggiata». Sul momento della squadra ha aggiunto: «I ragazzi stanno facendo qualcosa di incredibile e non cambierei nessuno di loro. È bello lavorare per puntare a qualcosa di importante. Se a maggio guarderemo gli altri dalla tv vuol dire che avremo sbagliato qualcosa, ma i ragazzi sanno che non siamo lassù per caso. Per la vittoria del campionato se ne parlerà a marzo dato che Ascoli e Arezzo sono costruite per vincere. Ci sono tutti i presupposti per continuare a stupire se si lavora bene sul rettangolo di gioco a prescindere dai valori».

QUI TORRES - Assenti gli infortunati Zecca, Scheffer e Nunziatini. Probabile l’impiego di una difesa a quattro, mentre resta da capire se il tecnico Marco Sanna, all’esordio assoluto su una panchina in Serie C a 55 anni, opterà anche per un centrocampo a quattro per dare maggiore copertura oppure un attacco a due punte con Mastinu a supporto. Di certo un risultato positivo potrebbe convincere la dirigenza a dargli ulteriore fiducia in vista delle prossime gare.

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com a partire dalle ore 17:20:

RAVENNA (3-5-2): Anacoura; Scaringi, Esposito, Solini; Donati, Tenkorang, Lonardi, Rossetti, Rrapaj; Luciani, Spini. A disposizione: Stagni, Borra, Falbo, Mandorlini, Okaka, Di Marco, Ilari, Calandrini, Zagrè, Bianconi, Raimondo, Karim, Da Pozzo, Menegazzo. Allenatore: Marco Marchionni.

TORRES (4-3-1-2): Zaccagno; Fabriani, Antonelli, Idda, Mercadante; Sala, Giorico, Brentan; Mastinu; Diakite, Musso. A disposizione: Marano, Petriccione, Frau, Biagetti, Lattanzio, Dumani, Bonin, Masala, Lunghi, Carboni, Starita, Di Stefano, Zambataro. Allenatore: Marco Sanna.

Arbitro: Andrea Palmieri di Brindisi. Assistenti: Thomas Storgato di Castelfranco Veneto e Alessia Cerrato di San Donà di Piave. Quarto ufficiale: Edoardo Gianquinto di Parma. Operatore FVS: Gianluca Scardovi di Imola.