Trapani-Picerno, è il campo che conta. Le probabili formazioni
Ci si augurava una vigilia più tranquilla in casa Trapani in vista dell'importante impegno allo stadio Provinciale contro il Picerno di Valerio Bertotto che dopo aver trovato il primo punto sulla panchina della Leonessa cerca il primo successo per uscire almeno momentaneamente dalla zona play-out. La squadra di mister Aronica sta vivendo un buonissimo stato di forma in questa fase del campionato e nonostante le difficoltà extracampo è riuscita fin da subito ad annullare la penalizzazione di inizio stagione ed a proiettarsi con forza verso le zone più nobili del girone C. Per intenderci: il Trapani fino ad oggi a conquistato la bellezza di 22 punti e sarebbe al quarto posto, a -4 dalla vetta della classifica. Un ulteriore penalizzazione sarebbe sicuramente un fardello sopportabile per i granata dal punto di vista dei risultati, considerando il valore della rosa, ma potrebbe dare un contraccolpo decisamente negativo per tutto l'ambiente dopo i sacrifici fatti in questi primi mesi di campionato per togliersi di dosso il -8. Situazione più complicata in casa Picerno per quanto riguarda il campo dato che i rossoblù sono nei bassifondi del girone C e dopo l'esonero di Claudio De Luca e l'arrivo dell'ex difensore dell'Udinese in panchina non sono ancora riusciti ad avere una reazione convincente, anzi; dal 13 ottobre i lucani hanno perso due partite lontano da casa, 3-1 contro il Team Altamura e addirittura 6-2 contro l'Atalanta U23, e pareggiato 2-2 contro la Cavese. Un solo punto, 5 gol fatti e ben 11 subiti in tre sfide che dimostrano come il lavoro di mister Bertotto debba necessariamente partire dalla difesa che attualmente è la peggiore di tutta l'intera Serie C (28 reti incassate). Da una parte quindi una squadra che deve distaccarsi da ciò che le succede attorno, come tra l'altro ha già fatto con successo in precedenza, mentre dall'altra c'è una squadra che ha bisogno di mostrare una reazione per far ripartire il proprio campionato. Sulla carta ci sono pochi dubbi su chi sia il favorito della sfida ma considerando tutti i fattori in gioco al "Provinciale" è lecito aspettarsi qualche sorpresa. Le due formazioni si sono già incrociate in stagione nel primo turno di Coppa Italia Serie C con i granata vittoriosi solamente ai calci di rigore mentre occhio all'ultimo precedente in Sicilia quando, il primo settembre dello scorso anno, i lucani superarono per 3-0 i padroni di casa grazie alla doppietta di Maiorino e al sigillo finale di Emilio Volpicelli.
QUI TRAPANI - Pensa a qualche cambio mister Aronica dopo la bella vittoria in casa del Crotone; partiamo dal tridente offensivo che vedrà Fischnaller e Canotto ai lati dell'unica punta Grandolfo, favorito su Vazquez. A centrocampo ballottaggio tra Palmieri e Carriero con Celeghin e Di Noia a completare il reparto. Dovrebbe cambiare anche la difesa con Kirwan a destra al posto di Ciotti, Giron a sinistra e conferma per la coppia centrale Stramaccioni-Negro davanti a Galeotti.
QUI PICERNO - Non dovrebbe cambiare nessuna pedina nel proprio scacchiere invece l'allenatore rossoblù rispetto alla precedente sfida. Tra i pali Marcone sarà schermato da Vimercati e Frison mentre a destra andrà Veltri e sulla corsia opposta Pistolesi. Salendo a centrocampo troviamo il terzetto formato da Pugliese, Marino e Djibril, favoriti sulla concorrenza. L'attacco sarà nuovamente affidato al tridente composto da Petito, Abreu ed Esposito.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Trapani (4-3-3): Galeotti; Kirwan, Negro, Stramaccioni, Giron; Celeghin, Di Noia, Palmieri; Canotto, Grandolfo, Fischnaller A disp.: Salamone, Ujkaj, Sposito, Ciotti, Salines, Motoc, Pirrello, Marcolini, Carriero, Podrini, Ciuferri, La Sorsa, Vazquez, Moie All. Salvatore Aronica
Picerno (4-3-3): Marcone; Veltri, Vimercati, Frison, Pistolesi; Pugliese, Marino, Djibril; Petito, Abreu, Esposito A disp.: Summa, A. Esposito, Perri, Energe, Graziani, Santarcangelo, Maiorino, Santaniello, Gemignani, Bianchi, Ragone, Bocic, Cardoni, All. Valerio Bertotto
Arbitro: Alessandro Silvestri di Roma 1 (assistenti: Giovanni Ciannarella di Napoli e Nirintsalama T. Andriambelo di Roma 1). Quarto ufficiale: Enrico Gemelli di Messina; FVS: Manfredi Scribani di Agrigento
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati