Pianese-Rimini, sfida ad alta tensione: le probabili formazioni

Pianese-Rimini, sfida ad alta tensione: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Tifosi Rimini
© foto di Gilberto Poggi/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 12:15Girone B
di Emmanuele Sorrentino

Si prospetta un confronto di alta intensità e dal peso specifico notevole nella parte bassa della classifica tra Pianese e Rimini, che si affrontano nel tredicesimo turno del Girone B di Serie C Sky Wifi. Entrambe le squadre cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona calda, in un momento in cui i margini d’errore si assottigliano e la necessità di continuità diventa prioritaria.
Su TuttoC, come di consueto, sarà possibile seguire il LIVE MATCH dell'incontro con formazioni ufficiali e cronaca testuale.

La Pianese, tredicesima con 14 punti, arriva alla sfida dopo il pareggio esterno per 1-1 contro il Pineto. La formazione amiatina, guidata da una buona organizzazione difensiva ma ancora alla ricerca di maggiore incisività offensiva, ha mostrato solidità ma fatica nel concretizzare le occasioni create. In casa, i numeri non sorridono: solo una vittoria in sei gare, con 7 reti segnate e 10 subite. Servirà una svolta davanti al proprio pubblico per invertire un trend che finora ha frenato la corsa della squadra di mister Birindelli.

Sul fronte opposto, il Rimini vive un momento delicato. La formazione romagnola occupa l’ultimo posto in classifica a -4, complice la penalizzazione di 15 puni inflitta dalla Giustizia sportiva, frutto di tre vittorie, due pareggi e sette sconfitte. L’ultima uscita, il ko interno per 1-2 contro il Bra, ha lasciato strascichi e la necessità di reagire subito. Tuttavia, il rendimento esterno rappresenta un punto di forza inatteso: due vittorie e due pareggi nelle sei gare disputate lontano dal “Neri”, con una differenza reti in equilibrio (5-5).

La storia recente sorride al Rimini: negli ultimi quattro confronti diretti, la Pianese non ha mai vinto (due pareggi e due sconfitte). L’ultimo incrocio, a marzo 2025, si concluse con il successo dei romagnoli per 1-0. La Pianese, tuttavia, nel torneo in corso può contare su un attacco più produttivo rispetto a quello ospite (11 gol contro 8) e su una difesa più solida (12 reti incassate contro 15).
La Pianese proverà sfruttare il fattore campo e la maggiore compattezza difensiva, mentre il Rimini cercherà di confermare il buon rendimento esterno e di ritrovare concretezza sotto porta. 

A dirigere il match è stato designato il signor Nicolò Dorillo della sezione di Torino, coadiuvato dagli assistenti Paolo Cufari della sezione di Torino e Yassine El Hamdaoui della sezione di Novi Ligure; il quarto ufficiale è il signor Fabrizio Pacella di Roma 2, mentre l'addetto FVS è il signor Luca Granata di Viterbo.
Dorillo è al secondo anno in C.A.N. C, quinta designazione stagionale, la terza nel girone B di Serie C Sky Wifi, dopo quelle in Torres-Ternana e Pineto-Perugia. Tra i professionisti ha diretto 15 gare tra campionato e Coppa Italia, mentre in totale sono state 97 le direzioni arbitrali con 488 cartellini gialli estratti, 31 rossi, di cui 12 per somma di ammonizioni, 40 i penalty. In carriera ha diretto una sola volta la Pianese, nel match esterno con successo per 3-2 in casa del Seravezza Pozzi Calcio, stagione 2023/2024 di Serie D girone E. Due precedenti con il Rimini, entrambi risalenti alla passata stagione con altrettanti pareggi, uno in esterna in casa dell'Arezzo per 1-1 e l'altro in casa per 0-0 contro il Carpi.

QUI PIANESE - Il tecnico bianconero dovrebbe riproporre il 3-5-2 già visto nelle ultime uscite, affidandosi ancora tra i pali a Filippis. Davanti a lui, il terzetto difensivo formato da Ercolani, Gorelli e Masetti garantirà compattezza e fisicità. Sulle corsie laterali agiranno Coccia e Chesti, chiamati a garantire spinta e copertura, mentre in mezzo al campo spazio a Balde, Simeoni e Proietto, con quest’ultimo incaricato di dare ritmo alla manovra. In avanti, coppia confermata con Sodero e Fabrizi, pronti a sfruttare ogni spazio in contropiede.

QUI RIMINI - Sul fronte opposto, il Rimini di Gori dovrebbe rispondere con un 3-5-1-1, modulo che offre equilibrio e copertura ma anche capacità di ripartenza. Vitali sarà il guardiano dei pali, protetto dal terzetto Bellodi, Lepri e Bassoli. A centrocampo, l’esperienza di De Vitis farà da perno, affiancato da Moray e Piccoli, mentre sulle fasce agiranno Boli e Longobardi. Sulla trequarti, Fiorini sarà il riferimento tra le linee a supporto dell’unica punta Leoncini, pronto a sfruttare gli inserimenti dei compagni.

Queste le probabili formazioni di Pianese-Rimini, gara valida per la tredicesima giornata di Serie C Sky Wifi girone B (LIVE MATCH su TuttoC A partire dalle ore 17.30):

Pianese (3-5-2): Filippis; Ercolani, Gorelli, Masetti; Coccia, Balde, Simeoni, Proietto, Chesti; Sodero, Fabrizi. All. Birindelli 

Rimini (3-5-1-1): Vitali; Bellodi, Lepri, Bassoli; Boli, Moray, Piccoli, De Vitis, Longobardi; Fiorini; Leoncini. All. D'Alesio

Arbitro: Nicolò Dorillo della sezione di Torino (ass. Cufari-El Hamdaoui; IV: Pacella; FVS: Granata)